Trattamento dei dati personali – Informativa agli Utenti
(Art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196)
Gentile Utente,
il sito Internet fattoascampia.com e la Cooperativa Sociale “La Roccia” rispettano e tutelano la tua privacy.
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 – “Codice in materia di protezione dei Dati Personali” – (in seguito denominato “il Codice”) forniamo l’informativa relativa al trattamento dei dati personali che vorrai fornirci al fine di usufruire dei servizi offerti dalla Cooperativa Sociale “La Roccia” a partire dall’indirizzo fattoascampia.com (di seguito denominato il “Sito”).
1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO: FORNITURA DEI SERVIZI RICHIESTI
Alcuni dei tuoi dati personali (nome, cognome, città, indirizzo di posta elettronica, numero di carta di credito e/o account paypal) saranno trattati dalla Cooperativa Sociale “La Roccia” autonomamente per dare esecuzione alle Condizioni Generali di Contratto da te accettate in fase di registrazione sul Sito e, pertanto, al fine di: finalizzare la registrazione sul Sito, assegnarti un nome utente ed una password, permetterti di accedere alla tua area personale sul Sito, fornirti i servizi richiesti, gestire le operazioni di pagamento ed adempiere agli obblighi di legge.
Il conferimento di tali dati personali per questa finalità è facoltativo ma un eventuale rifiuto al conferimento comporterà l’impossibilità di registrarsi sul Sito ed usufruire dei Servizi offerti dalla Cooperativa Sociale “La Roccia”.
2. ULTERIORI FINALITÀ: MARKETING, VENDITA DIRETTA, COMUNICAZIONI COMMERCIALI, SONDAGGI
Con il tuo consenso espresso, libero e facoltativo, alcuni dei tuoi dati personali (nome, cognome, città, indirizzo di posta elettronica) saranno trattati dalla Cooperativa Sociale “La Roccia” autonomamente per finalità di marketing, invio di comunicazioni commerciali e vendita diretta tramite posta, posta elettronica, telefono, fax e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, in relazione a prodotti o servizi offerti dalla Cooperativa Sociale “La Roccia” o da soggetti terzi.
Il conferimento di tali dati personali ed il consenso al loro trattamento per tale finalità è libero e facoltativo ed un eventuale rifiuto non pregiudicherà in alcun modo la possibilità di registrarsi sul Sito ed usufruire dei servizi richiesti. Ti ricordiamo che, anche in caso di consenso, potrai opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali per tale finalità, nonché potrai esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del Codice, facendone semplice richiesta alla Cooperativa Sociale “La Roccia” senza alcuna altra formalità.
3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
In relazione alle sopra indicate finalità, il trattamento dei dati avverrà sia attraverso strumenti informatici e/o telematici, sia su supporto cartaceo e, comunque, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza attraverso l’adozione delle misure di sicurezza prescritte dal Codice. Ti informiamo che i tuoi dati personali saranno conservati presso la sede del titolare del trattamento o presso società terze che offrono servizi di cosiddetto “hosting”, le quali, in tal caso, saranno nominate quali responsabili esterne del trattamento.
4. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Potranno venire a conoscenza dei tuoi dati personali i soggetti di volta in volta nominati dalla Cooperativa Sociale “La Roccia” quali “responsabili del trattamento” o “incaricati del trattamento”.
Fermo restando quanto sopra, i tuoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
5. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è:
Cooperativa Sociale “La Roccia”, viale della Resistenza, 27 – Polo Artigianale Scampia – 80144 Napoli
telefono: 081 543.17.26 ed e-mail: privacy@fattoascampia.com.
Responsabile del trattamento è Fabrizio Valletti sj
6. DIRITTI DI CUI ALL’ART. 7 DEL CODICE
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione e/o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del Codice).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste dovranno essere rivolte al titolare del trattamento, come sopra meglio individuato, senza alcuna formalità.