1 – Il contratto stipulato tra la Cooperativa Sociale “La Roccia” e il Cliente si intende concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del sistema informatico della Cooperativa Sociale “La Roccia”.
2 – La Cooperativa Sociale “La Roccia” non è responsabile di eventuali danni diretti o indiretti, a persone e/o cose, derivanti dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
3 – Il modulo d’ordine contiene un riepilogo completo delle informazioni relative al prodotto selezionato e all’acquisto dello stesso, ovvero: le caratteristiche del prodotto, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse ed imposte ad esso applicabili), la modalità di pagamento prescelta dal Cliente, i costi di spedizione e le modalità di consegna previste. Tenuto conto della produzione interamente artigianale dei nostri prodotti e della loro unicità, l’immagine a corredo della scheda tecnica di ciascun prodotto può differire lievemente per colore, dimensioni ed eventuali accessori presenti in fotografia.
4 – Ciascun prodotto a marchio fatto@scampia è realizzato interamente a mano, con l’uso di tecniche artigianali tradizionali. Le materie prime di alta qualità utilizzate per la realizzazione dei prodotti a marchio fatto@scampia sono reperibili in quantità limitata, pertanto in caso di esaurimento degli articoli richiesti, la Cooperativa Sociale “La Roccia” provvederà a contattare il Cliente tramite e-mail, al fine di ridefinire i tempi di evasione dell’ordine.
La Cooperativa Sociale “La Roccia” garantisce che i prodotti saranno spediti al più presto, compatibilmente con il livello di qualità o di manifattura tecnica artigianale necessari alla loro produzione. Il Cliente è, inoltre, costantemente aggiornato in relazione ai tempi di spedizione e allo stato della consegna, tramite l’apposito servizio di tracciabilità predisposto dalla Cooperativa Sociale “La Roccia” (tracking@fattoascampia.com).
5 – La Cooperativa Sociale “La Roccia” si riserva il diritto di non dare corso ad eventuali ordini di acquisto non provvisti di garanzie di solvibilità o incompleti e/o non corretti. In tal caso la Cooperativa Sociale “La Roccia” provvederà a contattare il Cliente, tramite e-mail, al fine di comunicare l’impossibilità di evasione dell’ordine.
6 – Una volta completato l’ordine, la Cooperativa Sociale “La Roccia” si impegna a notificare al Cliente l’avvenuta ricezione tramite posta elettronica, inviando una e-mail all’indirizzo inserito dal Cliente al momento dell’ordine. Questo messaggio di notifica riporterà un Codice Ordine che il Cliente dovrà utilizzare per eventuali ulteriori comunicazioni alla Cooperativa Sociale “La Roccia”. Il messaggio riepiloga i dati inseriti dal Cliente al momento dell’ordine: questi è tenuto a verificarne la correttezza e a comunicare quanto prima eventuali errori e/o correzioni da apportare.
7 – In seguito all’invio del messaggio di codifica, la Cooperativa Sociale “La Roccia” invierà, laddove necessario, un secondo messaggio di posta elettronica, al fine di specificare al Cliente i tempi di consegna o le coordinate per il pagamento.
8 – L’inserimento di un numero telefonico di rete fissa è necessario per rendere più tempestiva la comunicazione tra la Cooperativa Sociale “La Roccia” e il Cliente in caso di indisponibilità dei prodotti selezionati per l’acquisto o di problemi sopraggiunti nel corso dell’evasione dell’ordine.
9 – La fattura sarà allegata alla spedizione in qualità di fattura accompagnatoria e sarà spedita all’indirizzo comunicato dal Cliente al momento dell’ordine.